EUCHESSINA C.M.

750 MG/100 ML GOCCE ORALI SOLUZIONE 1 FLACONE 20 ML

750 MG/100 ML GOCCE ORALI SOLUZIONE 1 FLACONE 20 ML

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1
  • Pagamento sicuro
  • Pacco discreto e sanificato
  • Spedizione veloce e sicura

Descrizione

Denominazione
Euchessina C.M. 3,5 mg compresse masticabili
Euchessina C.M. 750 mg/100 ml gocce orali, soluzione

Sodio picosolfato


Che cos’è e a che cosa serve
Euchessina C.M. contiene sodio picosolfato che appartiene alla classe dei lassativi di contatto che stimolano i movimenti dell'intestino.
Euchessina C.M. è utilizzato nel trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo alcuni giorni.


Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non prenda Euchessina C.M.
- se è allergico al sodio picosolfato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
- se soffre di dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, grave come appendicite e gravi dolori alla pancia associati a nausea e vomito
- se soffre di ostruzione o restringimento dell'intestino (stenosi intestinale) o delle vie biliari
- se soffre di calcolosi biliare
- se soffre di un blocco della muscolatura dell'intestino (ileo paralitico)
- se soffre di infiammazione acuta dello stomaco e dell'intestino
- se soffre di sanguinamento rettale di origine sconosciuta
- se soffre di un grave stato di disidratazione
- se soffre di nausea o vomito
- se soffre di problemi al fegato (insufficienza epatica)
- se è in gravidanza o sta allattando, vedere paragrafo "Gravidanza e allattamento"

Euchessina C.M. non va somministrato nei bambini di età inferiore a 3 anni.


Avvertenze e precauzioni
L'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi più gravi è possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia (diminuzione del potassio nel sangue) la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi.
L'abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e quindi possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale).
Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consulti il medico quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l'uso del lassativo non riesce a produrre effetti.
Dopo l'assunzione di Euchessina C.M. sono stati riportati casi di capogiri e/o sincope I dati disponibili su questi casi suggeriscono che gli eventi potrebbero essere correlati a sincope da defecazione (o sincope attribuibile allo sforzo evacuativo), oppure ad una risposta vasovagale al dolore addominale correlato alla costipazione, e non necessariamente all'assunzione del sodio picosolfato stesso.

Il medicinale non è controindicato per i soggetti affetti da malattia celiaca.

Note di educazione sanitaria
Prima di tutto deve essere tenuto presente che, nella maggior parte dei casi, una dieta bilanciata e ricca di acqua e fibre (crusca, verdure e frutta) può risolvere durevolmente il problema della stitichezza.
L'uso di lassativi stimolanti non è una accettabile alternativa al miglioramento delle abitudini alimentari da attuare seguendo i suggerimenti del medico.
Molte persone pensano di soffrire di stitichezza se non riescono ad evacuare ogni giorno. Questa è una convinzione errata poiché questa situazione è del tutto normale per un gran numero di individui.
Si consideri, invece, che la stitichezza occorre quando le evacuazioni sono ridotte rispetto alle proprie personali abitudini e sono associate all'emissione di feci dure.
Se gli episodi di stitichezza si presentano ripetutamente consulti il medico.

Bambini e adolescenti
Non somministri Euchessina C.M. a bambini di età compresa tra 3 e 12 anni senza prima aver consultato il medico.
Non somministri Euchessina C.M. a bambini di età inferiore ai 3 anni.

Adulti
Se è anziano o in condizioni di salute non buone consulte il medico prima di assumere questo medicinale.


Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, Euchessina C.M. può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati:

Molto comune (possono interessare più di 1 persona su 10): diarrea.
Comune (possono interessare fino a 1 persona su 10): crampi addominali, dolore addominale e fastidio addominale.
Non comune (possono interessare fino a 1 persona su 100): vomito, nausea, capogiri*.
Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili): ipersensibilità, edema angioneurotico e reazioni cutanee, sincope*.

*I fenomeni di capogiri e sincope che si verificano dopo l'assunzione di sodio picosolfato sembrano attribuibili ad una risposta riflessa (conseguente, per esempio, al dolore addominale o all'evacuazione delle feci).

Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori.

Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

EUCHESSINA C.M.

750 MG/100 ML GOCCE ORALI SOLUZIONE 1 FLACONE 20 ML

750 MG/100 ML GOCCE ORALI SOLUZIONE 1 FLACONE 20 ML

Codice MINSAN: 022941064
Prezzo precedente: €7,23
Prezzo di listino €6,95
Prezzo di listino €8,20 Prezzo scontato €6,95
-15% Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Visualizza dettagli completi

Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto. Eventuali decorazioni, confezioni regalo e oggetti inseriti nelle immagini ai fini della presentazione del prodotto non saranno spediti negli ordini. Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su farmaInnovation.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La Farmacia Barni, farmainnovation.it, non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. farmainnovation.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.