Rimedi e cure per Geloni a Mani e Piedi

117 prodotti

I geloni sono una reazione della pelle al freddo e all'umidità, che si manifesta con arrossamenti, gonfiore, prurito e, in alcuni casi, dolore alle mani, ai piedi o alle orecchie. Questa condizione è causata da una cattiva circolazione che rende difficile per il corpo adattarsi ai rapidi cambiamenti di temperatura. Vediamo i principali rimedi e cure per geloni a mani e piedi, che includono farmaci, trattamenti cosmetici, rimedi naturali e integratori.

Farmaci da banco per geloni a mani e piedi
I farmaci da banco utili per i geloni includono creme e pomate a base di ingredienti vasoprotettori, come l'escina, il rusco o l'eparina, che migliorano la microcircolazione e riducono il gonfiore. Anche prodotti con principi attivi lenitivi e antinfiammatori, come il pantenolo o l’ossido di zinco, aiutano a calmare prurito e arrossamenti.

In caso di lesioni aperte o di infezioni, è necessario consultare un medico per valutare l'uso di pomate antibiotiche o altri farmaci specifici.

Cosmetici per geloni a mani e piedi
I trattamenti cosmetici per i geloni comprendono creme idratanti e protettive che aiutano a ripristinare la barriera cutanea. Prodotti arricchiti con burro di karité, oli vegetali (come olio di mandorle dolci o jojoba) e ceramidi mantengono la pelle elastica e idratata, riducendo il rischio di screpolature.

Indossare guanti e calze termiche in materiali naturali, come il cotone o la lana merino, protegge la pelle dal freddo e dall'umidità. Applicare creme emollienti prima di uscire è un ulteriore accorgimento per creare una barriera protettiva.

Rimedi naturali per geloni a mani e piedi
Tra i rimedi e cure per geloni a mani e piedi di origine naturale, i pediluvi e maniluvi con acqua tiepida e sale o bicarbonato aiutano a migliorare la circolazione e a lenire il prurito. L'olio di iperico, noto per le sue proprietà antinfiammatorie, può essere massaggiato delicatamente sulla zona interessata.

Gli impacchi con camomilla o calendula riducono il gonfiore e calmano le irritazioni cutanee. Anche il miele, applicato come impacco, ha proprietà lenitive e antibatteriche che favoriscono la guarigione della pelle irritata.

Integratori specifici per geloni a mani e piedi
Gli integratori alimentari possono supportare la salute del sistema circolatorio e prevenire i geloni, specialmente in chi ne soffre frequentemente. Tra i più indicati:

- Vitamina C e bioflavonoidi: rinforzano i capillari e migliorano la microcircolazione.
- Vitamina E: ha proprietà antiossidanti che proteggono la pelle dai danni del freddo.
- Centella asiatica e vite rossa: favoriscono la circolazione periferica.
- Omega-3: aiutano a mantenere la pelle elastica e sana.

Prima di assumere integratori, è consigliabile consultare un medico o un nutrizionista per valutarne l’adeguatezza in base alle proprie necessità.

Conclusioni
La gestione dei geloni richiede una combinazione di trattamenti topici, rimedi naturali e accorgimenti quotidiani. I rimedi e cure per geloni a mani e piedi includono l'uso di creme vasoprotettive, pediluvi lenitivi e integratori per migliorare la circolazione. Proteggere le mani e i piedi dal freddo con abbigliamento adeguato e mantenere la pelle ben idratata sono fondamentali per prevenire il problema. In caso di geloni persistenti o complicazioni, è opportuno consultare un medico per individuare la causa sottostante e ricevere un trattamento mirato.

Prenditi cura della tua pelle

Una cura completa per una pelle splendida. Approfitta delle nostre offerte speciali!

Vedi i prodotti